Sviluppo la mia capacità di comunicazione
Adesso che hai scoperto a quale profilo corrispondi per quanto riguarda lo stile comunicativo, è ora di passare all'azione. Prova a ragionare su quali aspetti vorresti investire per aumentare l’efficacia della comunicazione nella tua vita personale e lavorativa.
Ti proponiamo di seguire alcune indicazioni. Abbiamo preparato per te una pagina su cui annotare spunti e idee.-
1. Scegli due comportamenti che hai indicato come in via di sviluppo o da consolidare, tra quelli proposti nel profilo emerso dal questionario di autovalutazione. Devono essere due comportamenti su cui hai intenzione di investire e di avviare un allenamento per rinforzarle.
Esempio:
Mi preoccupo di declinare il messaggio in modo che arrivi chiaro all'interlocutore.
2. Immagina e descrivi due azioni concrete e realizzabili nel quotidiano, che potresti facilmente mettere in pratica in vari ambiti della tua vita.
Esempio:
Posso cercare di porre attenzione al messaggio che riceve il mio interlocutore, piuttosto che a esporre in maniera diligente e chiara i miei pensieri e contenuti. Per fare ciò dovrò individuare gli obiettivi della mia comunicazione, pensare a chi è il mio interlocutore e quali sono le sue leve, le sue abitudini, le sue credenze e valori, al fine di organizzare e costruire la mia comunicazione in funzione della maggiore efficacia possibile. D’altronde, l’altro è l’unica cosa che conta nella comunicazione!
Ultime modifiche: venerdì, 23 ottobre 2020, 17:24